
VIDEO OPERATORE SOCIO-SANITARIO
LINK: Pagina Facebook dei corsi O.S.S. En.A.P. PUGLIA – D.ANTHEA ONLUS
BANDO E REGOLAMENTO
In data 27 dicembre 2018 il RTS En.A.P. PUGLIA – D.ANTHEA ONLUS ha pubblicato il BANDO/REGOLAMENTO per la presentazione delle DOMANDE DI PARTECIPAZIONE alle PROVE DI SELEZIONE dei corsi gratuiti di qualifica per OPERATORE SOCIO SANITARIO.
Chi volesse consegnare la domanda per via telematica, potrà farlo unicamente via PEC.
L'indirizzo pec da cui viene inoltrata la documentazione dev'essere personale, ossia deve appartenere a colui/colei che fa domanda di partecipazione al percorso OSS.
Per le modalità di invio della domanda consultare il bando/regolamento.
Le domande di partecipazione alle prove di selezione potranno essere consegnate a mano esclusivamente il giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Ai sensi dell'art. 3 lettera A) del bando/regolamento, si invitano coloro che hanno già presentato la pre-iscrizione a presentare - con le modalità e nel termine di scadenza (ore 13:00 del 11 febbraio 2019) - la domanda di partecipazione alle prove di selezione corredata della documentazione richiesta.
SCARICA L'AVVISO DI APPROVAZIONE DEI CORSI OSS
RIFERIMENTI NORMATIVI
L'OPERATORE SOCIO-SANITARIO
Le attività dell’Operatore Socio Sanitario, come previsto Regolamento Regionale n. 28/2007, sono rivolte alla persona ed al suo ambiente di vita e si esplicano, in particolare, in:
L’O.S.S. svolge la propria attività nel settore sociale e in quello sanitario ed, in particolare, in strutture di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali, semi-residenziali, ospedaliere ovvero direttamente al domicilio dell’utente. La predetta attività viene realizzata in collaborazione con gli altri Operatori Professionali preposti all’assistenza sanitaria e sociale, secondo il criterio del lavoro multidisciplinare.
DESTINATARI
I requisiti dei destinatari dei corsi di qualifica OSS sono i seguenti:
Per gli allievi stranieri, inoltre, rappresenta un ulteriore quesito di accesso il possesso di una buona conoscenza della lingua italiana.
SEDI E ARTICOLAZIONE DEI CORSI
Il RTS En.A.P. PUGLIA – D.ANTHEA ONLUS organizza n°4 corsi di qualifica O.S.S. nelle sedi di entrambi gli Organismi accreditati ai sensi della DGR. n.195/2012 e s.m.i.:
In data 26 novembre 2018 con Determinazione n.1347 (su BUR 155/2018) , è stato approvato e finanziato anche il corso a:
Per ognuna delle edizioni potrà essere accolto un numero massimo di 18 allievi.
Ogni corso ha una durata complessiva di n°1000 ore di cui n°550 di teoria da svolgersi in aula e n°450 di tirocinio presso servizi e strutture sanitarie ospedaliere oppure strutture socio assistenziali e sociosanitarie autorizzate ed iscritte nei rispettivi registri regionali, nel rispetto delle Leggi Regionali n. 19/2006 e n. 8/2004 nel cui ambito è previsto l’impiego della figura professionale dell’O.S.S., pubbliche e private appositamente convenzionate.
PROGRAMMA DIDATTICO E FACULTY
È articolato nelle seguenti aree disciplinari:
Tutti i docenti impegnati nella realizzazione del progetto hanno maturato almeno 10 anni di esperienza professionale in attività proprie del settore/materia oggetto della docenza.
SCARICA IL PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO OSS
ISCRIZIONI E SELEZIONI
Dopo la sottoscrizione dell’Atto Unilaterale d’Obbligo con la Regione Puglia e almeno 30 giorni prima della scadenza delle iscrizioni, sarà pubblicato sui siti degli organismi attuatori (www.enappuglia.net e www.danthea.eu ) il BANDO/REGOLAMENTO contenente le modalità, i criteri, le date, le sedi ed ogni informazione utile per le selezioni. Verrà assicurata la più ampia diffusione ed informazione presso le sedi formative, presso i Centri per l’Impiego e mediante idonea cartellonistica e appositi spot radiofonici.
Ai fini delle selezione degli/delle allievi/e, il RTS En.A.P. PUGLIA – D.ANTHEA ONLUS pubblicherà sui siti internet(www.enappuglia.net e www.danthea.eu ), almeno 20 giorni prima della data fissata per le prove di selezione, le batterie di test e relative soluzioni dalle quali saranno estratti i quesiti da somministrare all’atto della prova medesima.
ESAME FINALE E ATTESTATO
La frequenza ai corsi è obbligatoria.
Non saranno ammessi alle prove di valutazione ed esami finali i/le corsisti/e che abbiano superato il limite massimo di assenze consentite, pari al 10% delle ore complessive.
L’esame di qualifica consisterà in una prova teorica ed una prova pratica presiedute da una Commissione nominata dalla Regione Puglia.
Agli/alle corsisti/e che supereranno l’Esame finale sarà rilasciato dalla Regione Puglia – Assessorato alla Formazione Professionale l’Attestato di Qualifica valido su tutto il territorio nazionale nelle strutture, attività e servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali.
AVVISI