Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Welfare to Work 2016

Post on 11 Maggio 2016

WELFARE TO WORK 2016: MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Allo scopo di accrescere le competenze dei cittadini pugliesi in difficoltà occupazionale, la Regione Puglia intende riproporre il programma Welfare to Work anche nella programmazione 2014-2020, traendo spunto dalla precedente esperienza anche per quanto concerne l'aggiornamento dei contenuti formativi e le modalità di programmazione ed attivazione dell'offerta formativa sul territorio.

I percorsi formativi che la Regione Puglia intende finanziare riguardano principalmente le tematiche - priorità di intervento collegate ai settori industriali innovativi così come individuati dalla DGr n.1552/2009.

I destinatari dei percorsi formativi finanziati sono cittadini residenti in Puglia in possesso dei seguenti requisiti:

  1. disoccupati percettori di ammortizzatori sociali ;
  2. disoccupati privi di sostegno economico con reddito Isee superiore a 3000 euro;
  3. disoccupati inseriti in accordi di ricollocazione a seguito di accordi di programma o tavoli di crisi nazionali o locali;
  4. lavoratori in cassa integrazione per cessata attività;
  5. beneficiari della misura "Lavoro minimo di cittadinanza" finanziati con le risorse già trasferite agli Ambiti sociali di zona ai sensi della Dgr2456/2014.

L'En.A.P. Puglia è uno degli organismi autorizzati all'erogazione di interventi di formazione rivolti ai destinatari del Programma "Welfare to Work" individuati ed in favore dei quali verranno concessi dei voucher formativi. Potete consultare il nostro catalogo formativo, scegliere i percorsi più adatti a voi, scaricare la manifestazone di interesse e inviarla compilata via e-mail o consegnarla a mano presso le nostre sedi.

Ai corsisti sarà corrisposta un'indennità di € 5,00 per ogni ora di effettiva presenza; l'importo sarà corrisposto al termine del corso.

Potete inviare le vostre manifestazioni di interesse ad una delle nostre sedi formative:

En.A.P. Andria - via Copernico 21, Andria (BA) - tel. 080.8724374 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
En.A.P. Bisceglie - via Tiziano 11, Bisceglie (BT) - tel. 080.3953033 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
En.A.P. Corato - via Cesare Pavese 60, Corato (BA) - tel. 080.3588130 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
En.A.P. Modugno - c/o Scuola Elementare via Bitritto, Modugno (BA) - tel. 080.5354919 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
En.A.P. Taranto - via D'Alò Alfieri 53, Taranto (TA) - tel. 099.4792874 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Consulta il catalogo formativo

Scarica la manifestazione di interesse ai corsi