Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Corso GRATUITO di Formazione Triennale in modalità duale OPERATORE AGRICOLO | Andria | APERTE le ISCRIZIONI

Post on 13 Aprile 2023

Corso GRATUITO di Formazione Triennale in modalità duale

OPERATORE AGRICOLO

Indirizzo Coltivazioni di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra

 

MANIFESTO OP AGRICOLO OF 2022 agg data29052023

 

PROFILO PROFESSIONALE

L’ Operatore agricolo – indirizzo "Coltivazioni di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra” provvede al/alla:

a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere le operazioni fondamentali relative, a seconda dell’indirizzo, all’allevamento di animali domestici, alle coltivazioni arboree, alle coltivazioni erbacee, all’orto/floricoltura, alla produzione vivaistica, alla cura e manutenzione del verde, alla silvicoltura e salvaguardia dell’ambiente.

DESTINATARI

15 Giovani residenti nella Regione Puglia:

-di età fino a 18 anni (non compiuti al momento dell’iscrizione), in possesso di licenza media, soggetti al diritto-dovere all’istruzione e formazione

-di età fino a 25 anni (non compiuti al momento dell’iscrizione), che abbiano assolto o siano stati prosciolti dal diritto-dovere all’istruzione, privi di titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado

DURATA E SEDE DEL CORSO

La durata del corso è di 3200 ore di cui almeno 1.200 ore di applicazione pratica tra alternanza simulata, rafforzata e/o apprendistato da realizzarsi c/o aziende di settore. La frequenza è obbligatoria.

Il corso si svolgerà presso l’En.A.P. Puglia Via Copernico n. 21 ad Andria.

BENEFIT

Materiale didattico, dispense e dpi.

Ai frequentanti fuori sede sarà riconosciuto il rimborso delle spese di viaggio con mezzi pubblici

CERTIFICAZIONI

  • Attestato di Qualifica Professionale valido in tutta Europa
  • Libretto formativo di certificazione delle competenze acquisite
  • Attestato sicurezza sul lavoro D.L. 81/08
  • Attestato Primo Soccorso

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

I candidati in possesso dei requisiti sosterranno le prove di selezione, che si terranno, se le domande giunte supereranno i posti disponibili.

Con successiva pubblicazione saranno rese note le date e il luogo di selezione

MODALITÁ D'INVIO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata a mano all’indirizzo: En.A.P. PUGLIA, Via Copernico n. 21 – 76123 Andria (BT).

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti (in fotocopia):

  • documento d’identità
  • codice fiscale o tessera sanitaria
  • diploma di licenza media

Qui sotto è possibile scaricare il modello della domanda di iscrizione oppure può essere ritirato c/o la sede del corso:

Domanda di partecipazione per MINORENNI (clicca per scaricare il modulo)

Domanda di partecipazione per MAGGIORENNI (clicca per scaricare il modulo)

SCADENZA TERMINI PER INOLTRO DOMANDA

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 29/05/2023

CONTATTI

Sito web: www.enappuglia.net

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Tel. 0883.543392

FB: facebook.com/enap.puglia.andria 

IG: enap_andria