Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per l'assolvimento dell'Obbligo Formativo "Operatore della Trasformazione Agroalimentare", finalizzato alla formazione della figura professionale dell'Operatore della trasformazione agroalimentare, in grado di svolgere attività relative al ciclo delle trasformazioni vitivinicole con competenze nello svolgimento delle operazioni fondamentali di lavorazione, conservazione, confezionamento e stoccaggio del vino, intervenendo, a livello esecutivo, nel processo lavorativo di produzione del vino.
Allo scopo di accrescere le competenze dei cittadini pugliesi in difficoltà occupazionale, la Regione Puglia intende riproporre il programma Welfare to Work anche nella programmazione 2014-2020, traendo spunto dalla precedente esperienza anche per quanto concerne l'aggiornamento dei contenuti formativi e le modalità di programmazione ed attivazione dell'offerta formativa sul territorio.
Il 30 giugno 2016 alle 17:30, presso la Sala Conferenze "Beatrice Romita" a Modugno, si terrà il convegno di diffusione dei risultati dei percorsi di Obbligo Formativo promossi da En.A.P. Puglia in tutte le sue agenzie formative. Interverranno:
Vi troverete corsi adatti a tutti, che spaziano in tantissime areaa di attività: dalla cucina al marketing, dal cucito creativo alle lingue straniere, e altro ancora, a soddisfare il desiderio di apprendimento di ciascuno, affiancati da docenti qualificati.
La Regione Puglia, con Determina della Dirigente del Servizio Autorità di Gestione P.O. F.S.E. n. 60 del 02/04/2015, ha prorogato da 10 a 20 giorni il termine per la convocazione degli utenti di Garanzia Giovani per il secondo appuntamento, e ha stabilito che non troverà applicazione il termine dei 7 giorni per la convocazione degli utenti per il primo colloquio. Lo slittamento di tali termini sarà valido fino al 17 maggio per poi essere ripristinato secondo la vecchia tempistica.
In data 15/04/2015 con nota 0008116 la Regione Puglia – Sevizio Autorità di Gestione P.O. F.S.E., - ha comunicato a tutte le ATS, che sta effettuando verifiche sull’integrazione di misure erogabili da parte di ciascun partner dell’ATS. A seguito di tanto, e finchè tale attività non sarà terminata, non sarà possibile avviare, da parte delle ATS, alcuna misura relativa al programma Garanzia Giovani.